Sicurezza sul lavoro, calano gli incidenti a Salerno: il Prefetto riunisce il Tavolo tecnico
Un importante incontro sulla sicurezza nei luoghi di lavoro si è tenuto nei giorni scorsi in Prefettura, su iniziativa del Prefetto Francesco Esposito. Alla riunione hanno partecipato enti di controllo, associazioni datoriali, sindacati e Forze dell’Ordine, con l’obiettivo di analizzare i dati sugli infortuni e rafforzare le strategie di prevenzione. Dai dati analizzati, emerge una diminuzione superiore al 30% degli infortuni e delle malattie professionali nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno. Tuttavia, la fascia più esposta ai rischi resta quella dei lavoratori cinquantenni e sessantenni, probabilmente a causa dell’usura fisica accumulata nel tempo.
A influenzare il calo degli incidenti sarebbe stato l’aumento dei controlli: nel 2024, rispetto all’anno precedente, si è registrato un incremento del 70% delle ispezioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e un 10% in più dei sopralluoghi effettuati dall’Asl. Questo evidenzia la correlazione tra vigilanza e sicurezza, confermando l’importanza del monitoraggio costante.
Focus su edilizia e agroalimentare
Particolare attenzione è stata riservata ai settori agroalimentare e delle costruzioni, caratterizzati da una crescita significativa dovuta agli investimenti pubblici e allo sviluppo dell’edilizia privata. È emersa la necessità di coinvolgere anche le piccole imprese, spesso prive di una struttura organizzativa adeguata per garantire un’efficace sensibilizzazione alla sicurezza.
Strategie e prossimi passi
Il Tavolo tecnico ha ribadito l’importanza di:
– Condividere dati e risultati delle ispezioni per individuare le aree più critiche;
– Rafforzare la formazione e l’informazione, coinvolgendo datori di lavoro, lavoratori e responsabili;
– Mappare i cantieri attivi per migliorare la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro;
– Sviluppare buone pratiche attraverso la collaborazione tra associazioni datoriali e sindacati.
In vista della prossima riunione, sarà definito un piano d’azione concreto con il coinvolgimento di Confindustria e Camera di Commercio.
Il Prefetto Esposito ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia:
“Il calo degli incidenti sul lavoro non deve farci abbassare l’attenzione. Dobbiamo continuare a lavorare affinché morire di lavoro non sia mai più considerato una fatalità.”